La Dalia è una pianta bulbosa, originaria del Messico, estremamente amata per la sua fioritura spettacolare. La sua particolarità è proprio il fiore, tra i più decorativi che esistano, che assume le sembianze di una palla, di un pompon estremamente originale, difficilmente diffuso in altre specie. Oltre ad essere esteticamente accattivanti, i fiori della Dalia sono anche gradevolmente profumati.
Quello che si può senza alcun dubbio affermare di questa pianta è che, con gli abbinamenti cromatici dei suoi meravigliosi fiori, non tradisce mai le aspettative. Inutile dire che le Dalie sono ideali per arredare balconi e terrazzi, ma sono stupende anche per realizzare cespugli fioriti nei giardini. Selezionare varie colorazioni e combinarle tra loro permette di assistere a fioriture spettacolari, di cui godere e fare il pieno di ammirazione.
I colori dei fiori della Dalia regalano ottimismo ed energia, per questo motivo viene comunemente considerata un ottimo rimedio contro spossatezza e malumore.
Dettagli
ESPOSIZIONE
Ha bisogno di luce per fiorire, l’ombra inibisce la fioritura.
INNAFFIAMENTO
Frequenti e piuttosto abbondanti, soprattutto nel periodo di fioritura.
TEMPERATURA
Tra i 17 °C e i 30 °C.
TERRICCIO
Il terreno ideale è costituito da torba, mista a sabbia per favorire il drenaggio.
TRATTAMENTI
Da aprile a settembre trattare con concime liquido per piante fiorite, mescolato ad acqua, ogni 15 giorni.
L’Eschinanto, Aeschynanthus, è una pianta ricadente di origini asiatiche e appartenente alla famiglia delle Gesneriaceae, di cui fa parte anche la Saintpaulia o Violetta Arficana. Il suo nome deriva dal greco aischyne, “vergogna” e ànthos, "fiore", in quanto i suoi particolarissimi fiori profumati sono rossi, lo stesso colore che si forma sulle gote di coloro che provano vergona o pudore. Proprio grazie questi fiori rossi che spuntano da un calice color porpora, nei territori anglosassoni questa pianta viene chiamata Lipstick Plant, pianta rossetto.
Anche detta Giglio del Nilo, la Calla è originaria dell’Africa meridionale, dove nasce spontaneamente come pianta di palude. Di grandissimo fascino e incanto, i suoi fiori simboleggiano la bellezza, la semplicità e la raffinatezza. Nell’antichità era considerata simbolo di nobiltà e regalarla assumeva un significato di stima e rispetto verso la persona a cui veniva donata. Le foglie screziate di bianco emblematiche della Calla, le conferiscono ancora più unicità.
La Campanula è una pianta erbacea perenne originaria dell’emisfero Boreale. Grazie al suo portamento cespuglioso, crea una bellissima macchia uniforme viola composta da fiori stellati a forma di campana che, aprendosi, scoprono sottili pistilli chiari.
La Dalia è una pianta bulbosa, originaria del Messico, estremamente amata per la sua fioritura spettacolare. La sua particolarità è proprio il fiore, tra i più decorativi che esistano, che assume le sembianze di una palla, di un pompon estremamente originale, difficilmente diffuso in altre specie. Oltre ad essere esteticamente accattivanti, i fiori della Dalia sono anche gradevolmente profumati.
La Dalia è una pianta bulbosa, originaria del Messico, estremamente amata per la sua fioritura spettacolare. La sua particolarità è proprio il fiore, tra i più decorativi che esistano, che assume le sembianze di una palla, di un pompon estremamente originale, difficilmente diffuso in altre specie. Oltre ad essere esteticamente accattivanti, i fiori della Dalia sono anche gradevolmente profumati.
La Dalia è una pianta bulbosa, originaria del Messico, estremamente amata per la sua fioritura spettacolare. La sua particolarità è proprio il fiore, tra i più decorativi che esistano, che assume le sembianze di una palla, di un pompon estremamente originale, difficilmente diffuso in altre specie. Oltre ad essere esteticamente accattivanti, i fiori della Dalia sono anche gradevolmente profumati.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.